La mia adolescenza
Le mie scuole medie sono state le “ Bronzetti”, anche se in teoria avrei dovuto essere alle “Segantini”… anzi, in realtà ci sono pure andato…per qualche giorno…! Forse pochissimi sano di questa storia, gli unici a ricordarsene sono probabilmente Berto e Laura C. Fatto è che alle Segantini mi sentivo proprio un pesce fuor d’acqua, non conoscevo nessuno, non avevo nessun amico delle elementari e mi sentivo triste e abbandonato, gettato al’improvviso in un mondo che non era il mio. Per questo, dopo pochi giorni di lacrime e disperazione, mia mamma ha fatto un “cambio al volo” trasferendomi da una scuola all’altra. Mi ha salvato! Nella I°D delle Bronzetti ho ritrovato i miei amici Paolo Arnoldo e Stefano Carraro e mi sono sentito subito meglio. Oltre a essere i miei “amici ritrovati” loro sono stati per tanti anni i miei compagni di squadra nel “G.S. Bolghera”: Ste in porta, Paul libero ed io terzino sinistro…che difesa impenetrabile! Poi con i mitici allenatori, a Partire da Giannino “calcia forte” Nadalini e poi Stefano “Paito” Paissan, e Lorenzo Biscaglia che mi portò fino alle selezioni del calcio Trento… alle quali non volli neppure andare per non abbandonare la mia squadra.
Nella mia adolescenza ci sono pure i mitici campeggi a Cei e a passo Daone con le mega partite notturne a “bandiera”, con la sveglia del gioca jouer, le lunghe camminate in montagna e le mega partite a calcetto, ping pong e pallavolo. Oltre i campeggi, le mie vacanze estive si chiamavano anche Castelnuovo, con la nonna Carmela fratello e cugina e Pavia, con tutta la famiglia ed i miei nonni Letizia e Luigi. Quante giornate a guidare i trattori, dal più piccolo al più grande. Ricordo i profumi intensi della terra, del frumento appena mietuto, dell’erba appena tagliata. La sera concerti assordanti di grilli e cicale e la mattina la colazione con l’ovetto fresco procurato la mattina stessa dalla nonna!
Esame di III° media con la ricerca e relazione su Palazzo Tabarelli a Trento, tutti i disegni fatti a mano, tutte le nottate in ufficio con papà a scrivere il testo sul PC  olivetti M20 collegato alla macchia da scrivere…quella sì che era tecnologia avanzata! Cmq sia sono stato promosso… e la prossima meta è stato il liceo scientifico G. Galilei… Bruno Serena, Cinelli Laura, Curzel Carlo Massimiliano etc etc etc… fino a Zinni Laura che assieme a Barbara Lucbich sono state per anni le mie compagne di banco e amiche.